La testata è il cuore del motore di un autoveicolo. Racchiude il movimento dei pistoni e non consente all’olio di entrare in contatto con l’acqua.
Quando si sostituisce la guarnizione della testata occorre verificare che il nuovo prodotto rispetti perfettamente le caratteristiche e gli standard del modello precedente.
Con oltre 30 anni di esperienza Nipparts è in grado di offrire un ricambio perfettamente in linea con i requisiti richiesti.
Sebbene la maggior parte delle compagnie di carburanti fabbrichino combustibili di alta qualità, nel serbatoio rimangono sempre una piccola quantità di impurità.
La sporcizia può causare molti danni nel sistema di alimentazione di un’automobile.
I filtri carburante sono composti da materiale filtrante, dotati di guarnizioni di alta qualità e devono essere in grado di resistere ai componenti bio-combustibili.
I filtri carburante Nipparts sono caratterizzati da materiali all’avanguardia e in grado di soddisfare gli standard più elevati.
La maggior parte delle auto moderne sono equipaggiate con un filtro dell’aria per tenere lontane polvere, sporcizia, fuliggine e polline.
Con il passare del tempo i filtri antipolline possono ostruirsi, diventando quindi sempre meno efficace o, peggio ancora, terreno fertile per i batteri.
Devono essere sostituiti ogni 15.000 km o almeno una volta all’anno.
I filtri abitacolo Nipparts sono realizzati garantendo una perfetta vestibilità e un ottimo funzionamento del prodotto.
Le particelle di sporco e sabbia trasportate dall’aria sono molto pericolose per un motore, inquinano il sistema di aspirazione, bloccando gli iniettori, i sensori e tutti i passaggi d’aria.
I filtri dell’aria impediscono l’ingresso dello sporco nel motore.
Poiché le prestazioni del motore dipendono direttamente dalla quantità di aria che può aspirare, un filtro dell’aria intasato influenzerà seriamente le performance della vostra auto. Pertanto, deve essere sostituito periodicamente. Gli esperti consigliano di cambiare il filtro dell’aria ogni 15.000 km o almeno una volta all’anno.
L’albero a camme controlla i tempi di apertura e chiusura delle valvole di aspirazione e scarico presenti nel motore. Per garantire una sincronizzazione esatta, la posizione dell’albero a camme deve rimanere allineata con l’albero motore. Ecco perché le case automobilistiche scelgono una cinghia dentata o una catena per collegare i due alberi.
Quando si sostituisce la catena di distribuzione, è buona norma sostituire anche le guide della catena ed eliminare tutte le possibili fonti di disturbo.
Le catene di distribuzione Nipparts sono realizzate in acciaio di alta qualità, garantendo un funzionamento silenzioso e una durata pari al prodotto originale.
I kit catena di distribuzione Nipparts si caratterizzano per:
Le cinghie trapezoidali sono prodotte da una miscela di gomma flessibile a bassa usura e un cordone di poliestere per fornire maggiore resistenza. Col passare del tempo, la mescola di gomma può invecchiare e deteriorarsi, provocando la rottura della cinghia.
Le cinghie trapezoidali Nipparts sono caratterizzate da:
La cinghia Poly-V fornisce più superficie alla puleggia per trasferire le forze motrici.
Durante l’uso le sezioni a “V” della cinghia si usurano, lasciando meno superficie di attrito e causando lo scivolamento. Lo slittamento comporta un aumento delle temperature, crepe nella superficie fino alla rottura della cinghia.
È possibile acquistare direttamente sul sito anche il guidacinghia di riferimento.
Le cinghie Poly-V Nipparts sono caratterizzate da:
Gomma di alta qualità per ridurre l’invecchiamento e l’usura